Come si fa la la birra con i grani????
Pagine 01 02 03 04 05 06 07


 

Abbiamo già visto come si può fare la birra in casa, con una piccola spesa iniziale, e con l'utilizzo di una lattina di estratto di malto e un pochino di buona volontà.

Il passo per la produzione di birra a partire dal malto in grani (la cosidetta produzione "all grain") è certamente entusiasmante, poiché questa modalità consente un controllo pressoché totale su tutte le fasi del processo, ad eccezione della preparazione delle materie prime (il luppolo lo compriamo già pronto; l'orzo, già maltato... etc).

Giovanni, Mastro birraio casalingo e di lunga esperienza, mi ha iniziato, sabato scorso, alla produzione di una birra "all grain", che io ho seguito passo passo: abbiamo preparato insieme, con l'aiuto di Michele, una birra di tipo weizen.

La sua esperienza ha permesso a Giovanni, negli anni, di affinare il controllo sulle diverse fasi della produzione, e io vi posso finalmente raccontare, anche con l'ausilio delle foto che abbiamo preso, in che cosa la birrificazione "all grain" si differenzia dal livello base della produzione "da estratto" di malto.

Nelle prossime pagine, descriverò il processo di produzione senza entrare nel dettaglio dell'attrezzatura necessaria.

Per chi desidera maggiori informazioni, in questa pagina riporto alcuni dettagli tecnici sull'attrezzatura addizionale, rispetto a quella già discussa per il livello base, di cui necessita il birraio "all grain".

E' quindi il momento di passare all'analisi delle diverse fasi della produzione della birra con i grani: tutte le fotografie riportate nelle pagine sono cliccabili ed aprono la stessa foto a definizione massima (circa 1-2 MByte).


 

 

Tornate a trovarci presto! CIAO!!!


 

Ultima modifica: 21 Novembre, 2009 17:05